LA STORIA

IL BOSCO DELL’ARTE

ARTE, TRADIZIONE, CULTURA, NATURA

Il Parco Naturale dell’Arte nasce da un sogno visionario che vuole conciliare l’Arte, la Tradizione, la Cultura e la Natura. Come in molte altre parti del Veneto anche qui è passata la storia. Lo testimonia un castelliere dell’età del ferro rinvenuto recentemente nelle vicinanze. Qui vissero i romani che vi persero alcune monete per nostra testimonianza e nel medioevo, fino al XIV° secolo vi dominarono i Da Camino cui fece seguito la lunga presenza della Serenissima Repubblica di Venezia che ha tutelando il bosco del Cansiglio facendone il “Bosco da Reme”, un patrimonio prezioso affidato a un Magistrato “Sopra legne e boschi” il quale ha lasciato tracce evidenti fino ai nostri giorni anche attraverso un complesso sistema di confinazioni, recentemente ritrovate e catalogate. Si sa, i castelli si sgretolano, le strade svaniscono, assorbite dal disuso ma la terra rimane e con essa l’uomo che per generazioni assorbe e distilla la cultura dei popoli costruendo una nuova identità, distillato dei modelli passati.