Eventi

Attualmente non ci sono eventi futuri in programma.

"Storm over the black sea", 1893 - Ivan Aivazovsky

Sabato 21 dicembre 2019, alle ore 17.30
“Sono le emozioni a dare sapore alla vita”

Con il Pianista

Gregory Goureschidze

Percorreremo i sentieri delle emozioni: i Poeti, i Pittori, gli Scrittori e i Musicisti. Eccone alcuni: Shakespeare, Goethe, Wakenroder,Canaletto, Aivazovsky, Friedrich, Marcello, Bach, Schumann, Beethoven, ecc..
Come tutte le cose di valore anche la musica che propone Gregory è facile da capire perchè parla direttamente al cuore saltando tutti gli steccati della mente e della cultura.

Come sempre Il Maestro suona gratis. L’ingresso di 10 euro è per coprire le spese.
Vi consigliamo vivamente di prenotare: posti limitati. Informazioni e prenotazioni SMS – WhatsApp – cell. 3482659697info@ilboscodellarte.com. Riceverete conferma.

"Storm over the black sea", 1893 - Ivan Aivazovsky

Sabato 21 dicembre 2019, alle ore 17.30
“Sono le emozioni a dare sapore alla vita”

Con il Pianista

Gregory Goureschidze

Percorreremo i sentieri delle emozioni: i Poeti, i Pittori, gli Scrittori e i Musicisti. Eccone alcuni: Shakespeare, Goethe, Wakenroder,Canaletto, Aivazovsky, Friedrich, Marcello, Bach, Schumann, Beethoven, ecc..
Come tutte le cose di valore anche la musica che propone Gregory è facile da capire perchè parla direttamente al cuore saltando tutti gli steccati della mente e della cultura.

Come sempre Il Maestro suona gratis. L’ingresso di 10 euro è per coprire le spese.
Vi consigliamo vivamente di prenotare: posti limitati. Informazioni e prenotazioni SMS – WhatsApp – cell. 3482659697info@ilboscodellarte.com. Riceverete conferma.

Venerdì 13 settembre 2019, alle ore 20.30
La parola, l’immagine e la musica

Come sapete ci piace osare
Presenteremo tre linguaggi:
il jazz, la scrittura e l’immagine;
e tre artisti agli antipodi, che si
incontrano sulla strada dell’Arte

Antonio G. Bortoluzzi operaio – scrittore

leggerà e commenterà brani scelti dal suo ultimo lavoro:
“Come si fanno le cose”

Yannick Da Re ingegnere – jazzista

Esce proprio in questi giorni il suo ultimo e importante lavoro internazione con Stefano Meneghetti: “La Citè Radieuse”

Durante la serata funzionerà il servizio di ristoro.

Venerdì 13 settembre 2019
alle ore 20.30
La parola, l’immagine e la musica

Come sapete ci piace osare
Presenteremo tre linguaggi: il jazz, la scrittura e l’immagine; e tre artisti agli antipodi, che si incontrano sulla strada dell’Arte

Antonio G. Bortoluzzi
operaio – scrittore

Yannick Da Re
ingegnere – jazzista

Mercoledì 26 giugno 2019, alle ore 21.30
Il Pianista Gregory Goureschidze

suonerà per noi: di Frantz Liszt
“Dopo la lettura di Dante”
e altre Armonie Poetiche

 

Le emozioni cui ci ha abituato Gregory saranno amplificate dalla proiezioni in contemporanea di alcune incisioni di Gustave Dorè che aiutano la comprensione dei brani. La potenza drammatica della musica di Liszt sarà inoltre esaltata dal pàthos evocato dalle letture di alcuni significativi brani di Dante

 

Il maestro come sempre suona gratis. L’ingresso di 10 euro è per coprire le spese.

Vi consigliamo vivamente di prenotare. I posti sono limitati. Potete farlo con un SMS o WhatsApp al numero +39 348 2659697, via mail a info@ilboscodellarte.com oppure attraverso il nostro form di iscrizione.

Camminando nuovi passi tra passato e futuro
Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 20.00

giocheremo ancora sul connubio
parole e musica con due personaggi
di sicuro valore:
Paolo Forte, giovane fisarmonicista
Angelo Floramo ci emozionerà con i suoi racconti

Camminando nuovi passi tra passato e futuro
Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 20.00

giocheremo ancora sul connubio
parole e musica con due personaggi
di sicuro valore:
Paolo Forte, giovane fisarmonicista
Angelo Floramo ci emozionerà con i suoi racconti

Compagnia Mongolfieri Theatre-Circus
di San Pietroburgo
Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 19.30

Siete tutti invitati a portare bambini e ragazzi

Sono clown, giocolieri e acrobati.

Compagnia Mongolfieri Theatre-Circus
di San Pietroburgo
Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 19.30

Siete tutti invitati a portare bambini e ragazzi

Sono clown, giocolieri e acrobati.

la Prima Edizione del
Simposio Internazionale di scultura
“Nuova vita per un luogo antico”
dal 18 al 23 settembre 2018

la Prima Edizione del
Simposio Internazionale di scultura
“Nuova vita per un luogo antico”
dal 18 al 23 settembre 2018

Gregory Goureschidze
Pianista

Musica e Parole

per il nostro tempo

Venerdì 29 Giugno alle ore 20.30

in Via Castagnole a Osigo Fregona

Gregory Goureschidze Pianista
interpreta brani di Liszt e Chopin

A seguire

Angelo Floramo Scrittore
L’Uomo, l’Ambiente, la Cultura e l’Arte

Gregory Goureschidze
Pianista

Musica e Parole

per il nostro tempo

Venerdì 29 Giugno alle ore 20.30

in Via Castagnole a Osigo Fregona

Gregory Goureschidze Pianista
interpreta brani di Liszt e Chopin

A seguire

Angelo Floramo Scrittore
L’Uomo, l’Ambiente, la Cultura e l’Arte